Scopri come trasformare il tuo Responsabile Gare in un Capitano degli Appalti, un procacciatore capace di vincere periodicamente grazie ad un metodo collaudato e ad una strategia cucita su misura per la tua azienda

Complimenti!

Hai appena fatto uno dei passi più importanti per portare al successo la tua azienda.

Hai finalmente deciso di dotarti di almeno un collaboratore che deve essere ancor più fedele di un socio in affari.

Hai deciso di capire quali sono le strategie che devi mettere in atto insieme al tuo ufficio gare interno per poter vincere in maniera ricorrente gli appalti, senza “regalare” denaro a mercenari che non stanno dalla tua parte!

Ormai devi cambiare approccio per far crescere la tua azienda, perché proseguendo con le solite metodologie prosciugherai solo le tue risorse economiche e non otterrai nessun beneficio.

E’ importante concentrare le tue risorse anche nella formazione e crescita di tutta la tua impresa. Sia nella tua crescita, sia in quella dei tuoi collaboratori.

Perché ormai hai capito che, se non ce l’hai già, devi dotarti di almeno un Capitano degli Appalti all’interno della tua azienda che combatta sul campo di battaglia per te, che sia in grado di curare insieme a te l’acquisizione di commesse, anche tramite le gare d’appalto.

Ormai hai capito che lavorare alla vecchia maniera, in cui si perde molto tempo alla preparazione documentale, non porta buoni risultati come una volta perché il tempo deve essere impiegato per creare un’offerta più accattivante per la Stazione Appaltante. Non serve nemmeno affidare ad una ditta esterna la delicata preparazione della gara, anche se pensi che ti costi meno, è solo un’illusione. Questa ditta non sarà mai veramente dalla tua parte, ti darà retta finché non andrà storto qualcosa.

E non appena succederà, ti mollerà.

Ma solo in quel caso ti mollerà, perché sarà saltato fuori qualche scheletro nell’armadio, qualche errore grossolano o un conflitto di interessi  (ad esempio perché ha preparato la stessa gara per altri concorrenti) che farà saltare la tua partecipazione… e non solo!

Hai capito finalmente che è anche inutile sperare di aggiudicarti un appalto in cui partecipano oltre 200 aziende e solo una salirà sul podio. Non esiste un premio per il secondo, né per il terzo, né premi di consolazione per i perdenti.

Ecco perché piano piano dovrai dotarti di “Super Soldati” come il Capitano John Miller che ti aiutino a vincere.

Inoltre e contemporaneamente devi costruire una strategia nuova, devi fare in modo che i tuoi clienti privati e in particolar modo le Stazioni Appaltanti si sentano costretti a preferire la tua azienda per essere invitata più facilmente agli appalti.

Immagino che ora tu ti senta un po’ spaesato e confuso. Stai per conoscere un mondo fantastico che finora ti è stato nascosto e sicuramente hai molti dubbi.

E’ del tutto normale, stai prendendo una decisione che potrebbe stravolgere per un po’ il tuo normale equilibrio, anche se precario. Tuttavia se sei arrivato fino a questo punto significa che ci tieni davvero a cambiare, non sei un imprenditore qualunque.

Come è capitato anche a Michele, un imprenditore della provincia di Potenza che in principio era pieno di dubbi, ma ha capito subito che occorre cambiare strada per entrare in maniera importante nel mondo degli appalti.

Ha iniziato con un percorso formativo per il suo nuovo responsabile gare e poi ha deciso di ristrutturare il brand aziendale per far breccia nelle Stazioni Appaltanti, incominciando da quelle che ormai sono diventate clienti.

E questo è quello che il suo responsabile gare nonché mio studente ha ottenuto:

Francesco Vurchio, La Idrotermica Vitucci Snc
Buongiorno a tutti, con questo post ho intenzione di raccontare la mia esperienza con il mondo degli appalti e il percorso che ho intrapreso seguendo il metodo GARE.CLOUD. Ho iniziato a lavorare con le gare d’appalto nel mese di gennaio 2019, e senza mentire, per me era un mondo decisamente vasto e complicato, perché appena arrivato dalla scuola, fresco fresco di diploma, ciò che si era presentato davanti a me non era un mondo, ma un universo di cose.
Dopo qualche gara svolta, utilizzando sistemi che richiedevano molto tempo, che erano causa della lentezza nello svolgimento di tantissime procedure e soprattutto che non garantivano risultati concreti, nel mese di Marzo ho conosciuto Andrea Targa e iniziai la mia formazione con lui nel mese di Aprile. Fin da subito ho notato la disponibilità enorme e la grande professionalità dello staff, condito da una competenza non indifferente nell’affrontare gli argomenti inerenti la formazione sul mondo degli appalti. Questa cosa mi ha aiutato tantissimo nel saper distinguere le “gare buone” da quelle “cattive” (in senso lato), le varie procedure e tipologie che differenziano ogni gara singolarmente, i metodi e gli strumenti per poterle gestire, e soprattutto la velocità. Sì, la velocità nel preparare la documentazione per una gara: da quando il metodo di GARE.CLOUD fa parte del mio lavoro, tutto è diventato più flessibile e spedito, soprattutto nella preparazione della Documentazione Amministrativa che, si sa, normalmente richiederebbe anche più di mezza giornata se preparata con i classici metodi che tutti utilizzano; invece, grazie all’ausilio del software che GARE.CLOUD fornisce, si riescono a preparare anche più gare nello stesso giorno! Personalmente, ho ottenuto grandi risultati da quando la mia vita lavorativa si è incrociata con la professionalità e la conoscenza enorme di Andrea Targa, soprattutto nell’ambito dell’organizzazione delle gare e dell’automatizzazione di processi che, se svolti senza l’ausilio di questo fantastico metodo, richiederebbero tanto tempo che verrebbe sprecato inutilmente, quando invece potrebbe essere impiegato per approfondire altre gare. Consiglio davvero a tutti questo servizio, sia a chi milita nel campo degli appalti da svariati anni, perché potrebbe diventare un segugio di gare in addizione alla sua esperienza accumulata con il tempo e soprattutto a chi, come me, un ragazzo di 21 anni, si trova catapultato in un mondo enorme, perché acquisisce un metodo, conoscenze fondamentali e soprattutto impara fin da subito quali sono le cose giuste e sbagliate. Ringrazio Andrea Targa per l’opportunità e per avermi concesso di recensire questo servizio, e auguro buona fortuna a tutti per il lavoro che svolgono! #ristrutturatoridiappalti

Quindi è vero ciò che viene riportato sul libro “Il Risiko Degli Appalti“?

Certo. E’ una delle poche certezze che abbiamo al mondo!

“Okay Andrea, mi hai convinto! Voglio assolutamente richiedere un consulto da parte tua! 

Dimmi cosa devo fare!”

Clicca sul pulsante qui sotto e verrai presto contattato da un nostro tutor, che ti illustrerà tutte le modalità, aiutandoti nel tuo miglior interesse a scegliere il percorso più adatto a te!
Lascia che ti spieghi una cosa: Il sistema di partecipazione agli appalti è rimasto ancorato a sistemi e metodi di quasi 20 anni fa, in cui ci si deve qualificare prima per partecipare agli appalti pubblici. Ad esempio, nel settore dei lavori, basta fare un po’ di contratti anche privati, farsi certificare in qualche modo la regolare esecuzione e poi tramite un Ente Certificatore SOA si può ottenere un’attestato che permette alla tua impresa di partecipare alle gare. Nei servizi invece è ancor più semplice perché non esiste nemmeno un obbligo di certificazione per poter partecipare, basta un elenco di lavori eseguiti dello stesso tipo e di importo superiore e “di regola” puoi partecipare.

Ma fino ad una decina di anni fa non c’era ancora la concorrenza di oggi negli Appalti Pubblici.

Con le formule di aggregazione concesse ora, ad una gara di costruzione di un edificio ad esempio puoi trovarti come concorrente uno che a malapena sa usare la cazzuola e il frattazzo! E la tua azienda storica, con tanta esperienza e diversi dipendenti da mantenere… è bella che fritta! Quindi è ora di ristrutturare il tuo sistema di acquisizione clienti privati e pubblici (ammesso che tu ne abbia uno).

Ma se partecipi ancora alle gare d’appalto semplicemente scegliendo tra gli avvisi che ti vengono proposti da fornitori di avvisi di gara, oppure aspetti di essere contattato dai potenziali clienti che vogliono chiederti un preventivo… 

ti do una brutta notizia:

NON HAI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE CLIENTI!

E’ quindi necessario crearlo immediatamente prima che lo facciano i tuoi concorrenti!
 
Come ha fatto la ditta DMD COSTRUZIONI che nell’arco di pochi mesi ha già raccolto i suoi frutti:
Anita Di Tolve, DMD Costruzioni Snc
Ciao a tutti, da poco e per la prima volte mi è stato affidato il ruolo di Responsabile gare. Non avevo alcuna idea di quanta burocrazia ci fosse dietro la preparazione di una gara d’appalto perciò si può sicuramente immaginare il mio sconforto iniziale: non sapevo da dove cominciare e, soprattutto, non avevo un metodo da seguire. Fortunatamente ho conosciuto Andrea Targa, un Manager degli Appalti, che fin da subito mi ha colpita per la passione che mette nel lavoro, per la sua professionalità, preparazione e facilità di insegnamento. Da quando lo conosco credo che le mie competenze siano notevolmente aumentate: in poco tempo, infatti, è riuscito a svelarmi i segreti “fondamentali” di questo mestiere, ma, soprattutto, mi ha permesso l’utilizzo del software GARE.CLOUD che si è rivelato uno strumento essenziale nel mio lavoro quotidiano. È un po’ come avere un assistente che si occupa in automatico della preparazione dei documenti (domande di partecipazione, dichiarazioni sostitutive, richieste di polizze assicurative…) permettendomi di concentrare l’attenzione sugli aspetti più delicati delle gare. Tutto questo si ripercuote positivamente sull’azienda, perché grazie a GARE.CLOUD si ottimizzano i tempi per preparare la documentazione e si riducono i rischi di incorrere in banali errori (spesso dettati dalla distrazione o dalla difficoltà di interpretare i moduli della stazione appaltante) che potrebbero escludere l’azienda dalla procedura o farla incorrere in sanzioni legali e/o economiche. Non posso esimermi dal ringraziare il team GARE.CLOUD per la disponibilità. Qualsiasi problema io abbia, a qualsiasi ora del giorno, Andrea e il suo team sono pronti a fornire la soluzione. È davvero incoraggiante sapere di avere colleghi così esperti e affidabili con cui potersi confrontare. Pochi giorni fa, dopo soli 4 mesi di collaborazione, l’azienda per cui lavoro si è aggiudicata la prima gara d’appalto. Sono sicura che senza l’aiuto e il supporto degli Specialisti di GARE.CLOUD non avremmo raggiunto così in fretta questo successo. Grazie di tutto! E più di tutto grazie di esserci! #ristrutturatoridiappalti

Adesso ti starai chiedendo quale sia la mia offerta per te.

Se sei arrivato a leggere fino a qui, sarai impaziente di conoscere la strepitosa offerta alla quale ho pensato per farti accedere al mio mondo tramite cui potrai avviare la ristrutturazione del tuo ufficio appalti… Ma prima di dirti “quanto costa”voglio parlarti del regalo che ho in serbo per te. Devi sapere che dopo tutti questi anni ho imparato a capire quali sono esattamente gli strumenti che fanno in modo che un imprenditore tragga il massimo vantaggio dai miei insegnamenti. Fino a questo momento però ho fornito in prima persona solo una parte di questi strumenti. Stavolta invece, con una struttura più organizzata che è sempre più in espansione, ho deciso di fare un salto in avanti.

Ed ecco la promozione dedicata a te che hai letto il libro "IL RISIKO DEGLI APPALTI"

Avrai il consulto di un Tutor personale a te dedicato. Avrai a disposizione un tutor personale che ti offrirà un consulto iniziale, eseguirà un check up approfondito della tua situazione e se deciderai di affidarti a noi ti seguirà in tutto il percorso che si rivelerà necessario per aiutarti a vincere le tue battaglie, per un anno intero. A cosa serve un tutor? Il tutor è qualcuno che ti aiuta a sciogliere i dubbi, qualcuno che risponde alle tue domande e che ti aiuta nel tuo percorso di studi. Noi imprenditori siamo spesso soli contro il mondo. E soprattutto chi applica Metodo Targa è in difficoltà e si sente solo, a volte anche preso in giro per le idee che cerca di portare in azienda. In una situazione del genere è difficile mantenere quel mood positivo che abbiamo, perché veniamo risucchiati nella realtà delle mille cose da fare. Ecco perché ho deciso di metterti a disposizione un tutor personale che possa aiutarti, anche solo con un messaggio, a rimanere in uno stato mentale positivo per il tuo percorso. Non so quanto possa essere prezzata una cosa del genere, ma ritengo abbia un valore inestimabile. Ho voluto però stimarlo ad un prezzo ridicolo di € 987,00  Ma tu l’avrai. Gratis (per questa volta).
Sarà un’occasione strepitosa per ricevere una consulenza riservata per la tua impresa, come non l’hai mai ricevuta prima! Questa consulenza vale da sola una fortuna e in più avrai l’assistenza per un anno da parte di un tutor. Ci sono momenti per un imprenditore in cui è necessario riflettere, e momenti in cui è necessario agire. Oggi siamo nel secondo caso.

Ora è il momento decisivo per diventare finalmente l’eroe della tua azienda, come il Capitano John Miller quando accettò la missione ed organizzò le operazioni di salvataggio per riportare il soldato Ryan a casa.

“Okay Andrea, mi hai convinto! Voglio assolutamente richiedere un consulto da parte tua!

Dimmi cosa devo fare!”

Clicca sul pulsante qui sotto e verrai presto contattato da un nostro tutor, che ti illustrerà tutte le modalità, aiutandoti nel tuo miglior interesse a scegliere il percorso più adatto a te!
Coht © 2020 | Titans Group – Via Vittoria 11 Epyrig – 85016 Pietragalla (PZ) Italia |  P.IVA 02038720765